Suggerimenti per tornare a dormire se ti svegli di notte

Sono le tre del mattino e i tuoi occhi sono aperti come arance. Troppo presto per alzarsi e troppo tardi per tornare a dormire. Ti sei già girato e rigirato e non c’è modo tornare a dormire. Quando lo fai, è probabile che l’allarme si attivi dopo poco tempo.
Se questo accade frequentemente, ne parliamo insonnia, che l’American Academy of Sleep Medicine (AASM) definisce “difficoltà persistente con l’inizio, la durata, il consolidamento o la qualità del sonno”.
In definitiva, l’insonnia è l’incapacità di rimanere addormentati e, quindi, quando ti svegli, molto probabilmente sei riposato. Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Family Medicine and Primary Care, l’insonnia colpisce tra 10% -50% della popolazione di tutto il mondo.
I normali risvegli che accadono a quasi tutti non sono gli stessi, qualcosa che è considerato normale quando possiamo tornare a dormire in pochi minuti. Ci sono anche persone che non ricordano nemmeno di essersi svegliate. Il problema è quando abbiamo difficoltà ad addormentarci di nuovo. La maggior parte delle diagnosi classifica l’insonnia in due tipi principali:
Anche se non c’è una risposta per tutti, c’è quattro linee guida e raccomandazioni che possiamo seguire. Secondo la National Sleep Foundation:
Verificare che l’ambiente sia adeguato ci faciliterà anche il sonno migliore. Uno dei problemi associati anche ai problemi di sonno è la temperatura. Quando la stanza è troppo calda, ci vuole più tempo per addormentarsi e, una volta raggiunto, si rompe o si frammenta più facilmente. Secondo gli esperti, la temperatura ambiente ideale sarebbe compresa tra 16 ° C e 18 ° C. Evita la luce e il rumore.